Allevamento gatto siberiano
standard di razza
Il siberiano è un gatto massiccio, con una muscolatura possente, ha il pelo spesso, semilungo e idrorepellente. Si sviluppa molto lentamente raggiungendo la struttura fisica definitiva verso i 4 o 5 anni.
TAGLIA: medio-grande, il maschio può raggiungere i 10 kg e la femmina 6 kg.
TESTA: ben proporzionata rispetto al corpo, un po’ arrotondata e molto larga.
MUSO: arrotondato e moderatamente lungo, il mento ben sviluppato non deve essere sporgente. La fronte è leggermente bombata, gli zigomi profondi sono accentuati da robuste guance ornate dai lunghi baffi. Il collo è corto e massiccio.
ORECCHIE: medio-grandi, arrotondate sulla punta, larghe alla base e lontane tra loro. E’ assolutamente obbligatoria una folta chioma di pelo all'interno delle orecchie.
OCCHI: grandi, leggermente ovali e arrotondati sul lato inferiore, sono un po’ di traverso e piazzati lontani uno dall'altro. Di colore dal verde all'ambra e blu nei colourpoint. Devono essere uguali tra loro.
ZAMPE: massicce e potenti con la muscolatura ben sviluppata. Quelle posteriori sono leggermente più lunghe di quelle anteriori. I piedi sono grandi, rotondi e forti con folti ciuffi di pelo tra le dita.
CODA: folta e di media lunghezza. E' larga e robusta alla base per diventare affusolata e arrotondata verso la punta. I peli sono lunghi in tutte le stagioni.
MANTELLO: lungo o semi-lungo, abbondante, fitto e impermeabile,con folto sottopelo idrorepellente. Relativamente lungo sotto il ventre, nel collare, sul petto, sul posteriore e sulla coda. Nuca e spalle hanno il pelo corto. Sul dorso vi sono peli spessi, densi brillanti e un po’ lunghi. Sui lati del corpo il pelo è fine, soffice e molto folto. Durante la stagione calda non c'è sottopelo.
COLORI: sono ammessi tutti i colori anche con bianco tranne il lilac, fawn, cinnamon e chocolate. Nel siberiano è presente anche la variante colourpoint che viene denominata Neva Masquerade.
VITA MEDIA: 15 anni
IL SIBERIANO
Un gatto ipoallergenico
L’ allergia al gatto è causata dalla la proteina FEL D1.
I gatti producono la proteina la FEL D1 che si trova nella loro saliva e che si trasferisce sul loro pelo quando si leccano.
Quando il pelo si asciuga la proteina si volatilizza nell'aria e entrando in contatto con l'allergico scatena le classiche reazioni.
Questa è la causa dell'allergia al gatto e NON IL PELO come comunemente si pensa.
Il Gatto Siberiano produce una bassissima quantità della proteina FEL D1 e questo lo rende “ L’UNICO GATTO IPOALLERGENICO! “
Le persone allergiche ai gatti NON SONO ALLERGICHE AL GATTO SIBERIANO..
La cosa più bella è che anche le persone che non hanno mai potuto accarezzare un gatto a causa dell'allergia potranno, finalmente, passare dei bei momenti in compagnia di un Gatto Siberiano!